L'ipotesi di aprire una Bottega per la vendita di prodotti equo solidali e' nata dal progetto di impegnare alcuni degli ospiti dei gruppi appartamento gestiti dalla Cooperativa "IL POZZO" in attivita' sul territorio di Volpiano e dintorni.
L'obiettivo e' quello di favorire il loro inserimento, promuovendo le relazioni sociali e tentando un radicamento, sul territorio.
Le motivazioni che hanno orientato la scelta proprio in direzione di una Bottega sono molteplici:
- il significato dei prodotti venduti e la possibilita' di condividerlo con gli utenti (valore aggiunto);
- la considerazione che i possibili clienti di una bottega del mondo posseggano, almeno potenzialmente, una particolare sensibilita' che potrebbe permettere loro di creare, con i gestori del negozio, quella relazione funzionale al raggiungimento dell'obiettivo;
- la conoscenza e l'interesse per i principi del commercio equo da parte degli operatori coinvolti nel progetto.
I destinatari di questo progetto sono persone con disturbi psichici in buon compenso ed un'eta' compresa tra i 25 e i 45 anni; per ciascuno di loro verranno identificati obiettivi piu' specifici a partire dal progetto educativo personale.
La retribuzione verra' garantita tramite l'erogazione di borse lavoro.
Le modalita' con cui si ipotizza di gestire gli utenti all'interno della bottega sono le seguenti:
- le persone coinvolte distribuiranno la loro presenza sugli orari di apertura supportati da un operatore (risorsa con cui la Cooperativa sostiene il Progetto) e parteciperanno ad una riunione settimanale di organizzazione e verifica del lavoro;
- un numero limitato di utenti si occupera' degli ordini dei prodotti, dei contatti con il territorio, della pubblicita', supportati da un operatore di riferimento;
- un utente si occupera' della pulizia del negozio negli orari di chiusura;
Abbiamo individuato alcune competenze utili per lavorare nella Bottega...:
- Conoscere il significato del commercio equo e solidale
- Conoscere i prodotti e le loro principali caratteristiche
- Conoscere le fondamentali regole del marketing
...E come acquisirle attraverso un breve percorso di formazione pratico teorica :
- Incontro-i di presentazione del commercio equo solidale, di presentazione e consultazione di monografie sui prodotti, di visualizzazione e descrizione dei prodotti
- Incontro-i di marketing
- Incontro-i di simulazione vendite
- Incontro-i di verifica
Finalita' di tipo economico dell'attivita':
- Realizzare un fatturato che consenta di ammortizzare le spese di gestione (affitto del locale, costi per il personale di supporto)
- Eventualmente realizzare un ricavo che permetta di integrare la retribuzione degli utenti direttamente con gli utili del negozio
|